Il nuovo e-commerce del Centro Gandhi!

Il Centro Gandhi Onlus ha implementato il servizio di e-commerce per le proprie pubblicazioni. Visita la pagina del nostro shop per scoprire i volumi pubblicati da Gandhi Edizioni e acquistare i tuoi preferiti con un click!

Sito in aggiornamento. Al momento accettiamo solo pagamenti tramite bonifico bancario, a breve verranno introdotte altre modalità di pagamento, ci scusiamo per il disagio!

Versamementi, donazioni e l’abbonamento annuo ai Quaderni Satyagraha  (due numeri) di € 30,00
vanno fatti sul c/c postale n° 19254531 intestato a:
Centro Gandhi associazione per la nonviolenza
Codice IBAN: IT67 Z076 0114 0000 0001 9254 531

Nuove Pubblicazioni

Grammatica ecopacifista

Perché l’azione dei movimenti nonviolenti che si oppongono all’oppressione sociale, alla devastazione ambientale e alla guerra diventi più efficace è necessario decostruire il linguaggio dominante e favorire la nascita di una nuova coscienza con un programma costruttivo in cui converga e si unifichi l’impegno per il disarmo, l’ecologia e la pace.

Ermete Ferraro

E’ un educatore e attivista nonviolento di lungo corso, un impegno iniziato nel 1972 a Napoli con la sua obiezione di coscienza al servizio militare e lo svolgimento del servizio civile presso la Casa dello scugnizzo, fondata a Napoli da Mario Borrelli. Attualmente è il vicepresidente del Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR).

Semi di pace!

Dove andiamo? Che cosa ci aspettiamo? E che cosa ci aspetta?”
Il pregio straordinario di questo libro di Linda è la capacità di cogliere con lucidità e chiarezza espositiva tutti i nessi pervasivi e inestricabili tra crisi ambientale, salute e pace. Mentre la pandemia imperversava e tutto si fermava, le industrie di armi producevano a massimo regime, i militari intensificavano le esercitazioni, i governi pianificavano la guerra. Questo quaderno che pur esce in tempi tristi, sollecita a una costante ricerca di alternative alla pervasiva logica della guerra, segnalando pratiche virtuose e “utopie concrete”.
Ha scritto Hölderlin: “Dove è il pericolo, cresce anche ciò che salva”.

Linda Maggiori

E’ nata a Recanati nel 1981, ma da 10 anni vive a Faenza (RA) con il marito e i loro quattro figli, sperimentando uno stile di vita senz’auto, a rifiuti (quasi) zero, in un appartamento indipendente da fonti fossili, alimentato con sola energia rinnovabile. Giornalista freelance, attivista per l’ambiente e la pace, ha scritto vari libri per bambini e adulti sui temi dell’ecologia e della giustizia sociale. L’ultimo è Questione di futuro della San Paolo Edizioni.


Chi siamo?

GandhiEdizioni è una casa editrice senza scopo di lucro nata per riempire un vuoto presente nell’editoria italiana sui temi della Pace e della nonviolenza.


Sostieni la nonviolenza!

Dona anche tu il 5×1000 al Centro Gandhi Onlus

Puoi indicare nella dichiarazione dei redditi per la destinazione del 5×1000 il codice fiscale 93047610501 del Centro Gandhi Onlus.

Carrello
Torna su